I servizi
• IO LAVORO COSÌ •
I capisaldi del mio modus operandi
CONSULENZA
Rispondo personalmente sia al telefono sia alle e-mail.
Ritengo fondamentale ricevere personalmente le parti
al fine di ascoltare in presa diretta la loro volontà per tradurla nell’atto notarile.
PRECISIONE
Controllo personalmente sia la fase pre stipula (istruttoria documentale),
sia la fase post stipula (repertoriazione, adempimenti e formalità).
CHIAREZZA
Leggo e spiego l’atto notarile, rendendo comprensibili alle parti
anche i passaggi tecnicamente più complessi.
GARANZIA e RESPONSABILITÀ
L’atto notarile, in quanto atto pubblico, è dotato di fede privilegiata
(artt. 2699 e 2700 c.c. e art. 221 ss. c.p.c.).
L’atto notarile è destinato alla divulgazione e alla circolazione quale contenuto certo e garantito.
In definitiva, insieme alle parti io scrivo e firmo!
In questa sezione si presentano gli ambiti principali in cui svolgo il mio lavoro.
L’indice dei servizi, strutturato per macro-aree di attività, non è né esaustivo né tassativo,
poiché ogni individuo, ogni famiglia, ogni impresa, ognuno di noi
necessita di consulenza specifica e assistenza mirata.
IMMOBILIARE
Proposta irrevocabile. Contratto preliminare. Opzione (c.d. negozi preparatori) • | • Compravendita. Permuta. Mandato ad alienare. Divisione. Transazione. Accordi di mediazione. Rinunzia • | • Immobili in corso di costruzione • | • Usufrutto e abitazione. Superficie e servitù • | • Terreni (agricoli ed edificabili) • | • Atti unilaterali d’obbligo. Convenzioni urbanistiche. Diritti edificatori.
Transazione divisionale
L’intervento stragiudiziale del notaio a composizione di una lite in corso.
Prestazione in luogo di adempimento
La soddisfazione del creditore non transita solo dal denaro.
Mandato a vendere
Il mandato a vendere quale atto di investitura nella titolarità formale e sostanziale per poter fruire delle c.d. agevolazioni prima casa.
Il Libro fondiario *
Il notaio può esprimersi anche nel sistema Tavolare.
* Il Libro fondiario (Tavolare), di derivazione austro-ungarica, è un modo di pubblicizzare, su base reale anziché personale, le vicende dei diritti reali immobiliari nelle Province autonome di Trento e Bolzano, nei Comuni di Cortina d’Ampezzo, Colle Santa Lucia e Livinallongo del Col di Lana nonché nelle Province di Udine (in parte), di Gorizia e di Trieste.
DONAZIONI E LIBERALITÀ
Donazioni (immobili, denaro, azioni, quota di partecipazione, titoli) • | • Rinunzia • | • Rendita vitalizia • | • Contratto di mantenimento.
Tecnica redazionale
La tecnica redazionale unitamente ai principi di diritto per trasferire numerosi immobili.
“Paga papà!”
L’adempimento del debito altrui risparmia la donazione di denaro.
Permuta a favore di terzi
L’effetto liberale non deriva esclusivamente dalla donazione.
FINANZIAMENTI, CREDITIZIO E RISANAMENTI
Mutui (ipotecari, fondiari, agrari, pescherecci) • | • Surroghe • | • Frazionamenti, restrizioni e cancellazioni di ipoteche • | • Pegno (anche rotativo) • | • Leasing • | • Sale and lease back • | • Cessione del credito (anche in garanzia).
Risalendo la china
L’asseverazione del piano di risanamento dell’esposizione debitoria quale fondamento del rilancio di un’impresa.
La mora credendi
Il paventato diritto all’adempimento del debitore. Tentativo di scacco al (credito)re.
IMPRESA, AZIENDA E SOCIETÀ
Costituzione o scioglimento di società (di persone, di capitali, cooperative) • | • Cessione di quote di società (di persone o di capitali) • | • Girate di azioni • | • Verbali di assemblea (ordinaria e straordinaria) • | • Operazioni c.d. straordinarie (conferimento d’azienda, trasformazione, fusione e scissione) • | • Cessione ed affitto d’azienda • | • Impresa familiare • | • Piani di risanamento • | • Concordato preventivo • | • Accordi di ristrutturazione del debito.
Fusione e scissione: due lati della stessa medaglia.
La riorganizzazione aziendale mediante l’unico progetto di fusione e scissione.
Rent to buy
Dal tipico all’atipico a servizio dell’impresa.
Scissione asimmetrica
Ho rischiato lo strabismo!
Verbale non contestuale di assemblea
La tecnica redazionale del verbale non contestuale documenta agilmente un’assemblea con più di cento soci.
Trasformazione regressiva da Srl a impresa individuale
La trasformazione di società ad unico socio in impresa individuale: l’applicazione innovativa del diritto societario rispettando le ragioni dei creditori.
VINCOLI DI DESTINAZIONE
Vincoli di destinazione (art. 2645 – ter c.c.) • | • Legge sul dopo di noi • | • Patrimoni destinati • | • Atti costitutivi di vincolo di uso pubblico o derivanti da convenzioni urbanistiche.
Vincolo di destinazione familiare
Il vincolo di destinazione nella famiglia di fatto con prole minore.
Vincolo di destinazione imprenditoriale
Il vincolo di destinazione compone la tensione dell’impresa e la mora del creditore.
DIRITTO DI FAMIGLIA
Riconoscimento di figlio naturale • | • Convenzioni matrimoniali (comunione dei beni e separazione dei beni) • | • Fondo patrimoniale • | • Trasferimenti in occasione di separazione e divorzio.
Trasferimento in caso di separazione
Un grande classico nella società attuale.
Fondo patrimoniale
La tutela dei coniugi non passa necessariamente né dal trust né dalla trascrizione.
Riconoscimento di figlio naturale
Una singolare monade sparsa nel codice civile raccolta nei miei atti.
SUCCESSIONI (mortis causa)
Testamento (olografo, pubblico, segreto, internazionale) • | • Accettazione, con o senza beneficio di inventario, di eredità. Inventario d’eredità • | • Rinuncia ad eredità o legati • | • Patto di famiglia • | • Apertura di cassette di sicurezza • | • Dichiarazione di successione.
Testamento pubblico
La morte è l’ultimo momento della vita o il primo dopo di essa?
Testamento segreto
In gran segreto!
VOLONTARIA GIURISDIZIONE
Incapaci (minori, inabilitati, interdetti) • | • Amministratore di sostegno.
Procura
L’anziana legge notarile del 1913 supera ogni barriera e consente a un tetraplegico di soddisfare interessi patrimoniali propri ed altrui.
Ricorso di volontaria giurisdizione
La tutela dell’Istituto di Credito, del minore e dell’impresa mediata dal notaio e dal Tribunale.
NO PROFIT
Associazioni • | • Fondazioni • | • Comitati • | • Consorzi.
Atto F.P.T. Lodi
Il fallimento dell’Istituto Sieroterapico Milanese “Serafino Belfanti” insegna i princìpi giuridici per applicare le procedure concorsuali agli enti no profit
Fondazione Comunitaria
Il verbale non contestuale applicato anche agli enti no profit.
ASTE (anche telematiche)
Delega di procedure individuali e concorsuali.
Asta telematica
La prima asta telematica del territorio ha come protagonista la C.R.I. (Comitato locale e provinciale).
Asta giudiziale
L’atto notarile a servizio dell’economia (ossia, il creditore) e del sociale (ossia, l’individuo): entrambi in difficoltà.
ALTRE ATTIVITÀ
Trust • | • Procura e mandato • | • Atto notorio e dichiarazione sostitutiva di atto notorio • | • Deposito di atto estero • | • Stranieri e condizione di reciprocità • | • Costituzione di A.T.I. e di R.T.I • | • Contratti di rete • | • Patti di convivenza • | • Testamento biologico • | • Disposizione anticipata di testamento (c.d. D.A.T.).
Trust
La costituzione e la revoca del trust quale soggetto acefalo. Ciò che ha consentito la relativa trascrizione e voltura in modo innovativo.
Concorso a premi
Il notaio tutela chi tenta la sorte. Giovanni POCATERRA, arrivooo!!!